Rischio di appagamento

Un dominio quasi indisturbato può facilmente generare un SENSO DI APPAGAMENTO, che comporta inevitabilmente degli errori. È quanto successo alla MERCEDES e a Lewis Hamilton nello scorso Gran Premio della Russia, dove il doppio errore di posizionamento durante le prove di partenza pre-gara ha di fatto tolto all’inglese la possibilità di eguagliare il numero di vittorie di Michael Schumacher in testa alla classifica di tutti i tempi.
Sochi, Hamilton fa mea culpa
“Quando si domina così, è molto facile che si insinui un senso di appagamento – ha spiegato il team principal della Red Bull, CHRISTIAN HORNER – Da parte nostra, stiamo facendo tutto il possibile per METTERE IN PISTA LA MACCHINA MIGLIORE POSSIBILE E METTERE PRESSIONE ALLA MERCEDES. Siamo consapevoli della nostra forza da questo punto di vista, come dimostrano anche i nostri tempi durante i pit stop. Siamo regolarmente i migliori in questo”.
“Noi concentriamo solo sulle nostre prestazioni, ma è evidente che loro hanno commesso degli errori – ha aggiunto Horner – Ovviamente abbiamo beneficiato della penalità di Hamilton a Sochi, ma VERSTAPPEN È COMUNQUE RIUSCITO A TIRAR FUORI TUTTO DALLA MACCHINA durante l’intero fine settimana. È stato il nostro miglior risultato in sette anni a Sochi, e di questo sono contento”.