Red Bull-Honda: binomio giusto per battere Mercedes

Il 2020 ha sancito per la RED BULL il ruolo di unica antagonista della Mercedes, nonostante i campioni del mondo in carica dispongano obiettivamente uno step sopra la concorrenza. La scuderia di Milton Keynes è comunque forte del proprio pacchetto, rafforzato da un’ottima collaborazione con HONDA che ha dato dei buoni frutti nel primo anno e mezzo e che è destinata solo a migliorare.
Horner: “Newey e Verstappen restano in Red Bull”
“La nostra grande opportunità è il 2022 – ha dichiarato il team principal CHRISTIAN HORNER – Sarà difficile fare il grande passo nel 2021 perché circa il 60% della vettura resterà uguale. Questo, però, non significa che non possiamo sbloccare più potenziale attraverso lo sviluppo e una migliore comprensione dell’auto”.
Horner e il 2022: “Verstappen deve fidarsi di noi”
Resta comunque da sciogliere in via ufficiale il nodo sull’impegno di Honda oltre la fine del prossimo anno. Horner si augura che i giapponesi decidano di continuare il percorso intrapreso: “Dobbiamo continuare a lavorare a stretto contatto. Sono convinto che possiamo farcela: la storia della Formula 1 dimostra che LA SUPERIORITÀ A LUNGO TERMINE DELLA MERCEDES FINIRÀ PRIMA O POI. È proprio inevitabile”.