Horner: “Verstappen deve guardare avanti”

Horner: “Verstappen deve guardare avanti”

“Possiamo vincere tutte le gare”. Così MAX VERSTAPPEN alla vigilia del 2020 non nascondeva le proprie ambizioni. La realtà è stata piuttosto amara per l’olandese e la Red Bull, a segno ‘soltanto’ a Silverstone nel Gran Premio dedicato al 70esimo anniversario della F1. Il pilota olandese era addirittura riuscito ad occupare per qualche tappa il secondo posto in classifica piloti alle spalle di Lewis Hamilton e davanti a Valtteri Bottas, ma il doppio zero nelle gare italiane ha costretto il classe 1997 a restare a fermo a quota 110 punti contro i 190 raggiunti da Hamilton.

 Verstappen-Red Bull, nubi all’orizzonte

In particolare in seguito al K.O. DEL MUGELLO dovuto nuovamente a problemi legati alla power unit Honda Max Verstappen via radio ha sfogato tutta la sua frustrazione lanciando lontano il volante della RB16 #33 dopo essere rimasto intrappolato nella via di fuga ma sostanzialmente inerme già dopo pochi metri in seguito ad un ottimo scatto dalla terza piazzola.  Sul sito della Red Bull nella sua rubrica CHRISTIAN HORNER ha dichiarato di comprendere appieno la delusione del suo pilota, ma invita Verstappen a guardare avanti.

 Sotto pressione

“La frustrazione di Max per un altro ritiro è del tutto comprensibile. Al Mugello avevamo la possibilità di battere le Mercedes perché abbiamo fatto progressi nel bilanciamento della vettura. È naturale sfogarsi alla radio in preda all’adrenalina – le parole di Horner – se non avesse questa grinta e questa fame non sarebbe il pilota che è e che tutti noi vogliamo vedere lottare per la vittoria ogni fine settimana. Sfogarsi va bene, ma poi bisogna GUARDARE AVANTI. Affronteremo questo tema con lui prima di Sochi e gli spiegheremo le contromisure presente insieme alla Honda per fare in modo che non ci siano problemi nella prossima gara”. Battere le Mercedes a Sochi sembra impossibile, Horner confida nel DEGRADO DELLE GOMME: “È stato chiesto via radio al Mugello a Hamilton e a Bottas di stare lontani dai cordoli. Sochi sulla carta è una pista perfetta per le Mercedes, ma ci giocheremo le nostre carte come ogni weekend da qui alla fine del campionato. Non abbiamo niente da perdere”.

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: