Colpa della strategia

Una Ferrari più lenta, ma comunque davanti alla AlphaTauri grazie al jolly di poter montare gomme medie fresche al via dopo l’eliminazione in Q2. È questa l’analisi di FRANZ TOST, team principal dell’ex Toro Rosso che è stata protagonista di un buon fine settimana a Sochi.
Leclerc: “Strategia giusta”
“Devo dire che è stato un piccolo svantaggio finire le qualifiche al nono o al decimo posto – ha dichiarato il manager austriaco – Sarebbe stato molto meglio essere undicesimi e iniziare con un treno di gomme nuove. Basta guardare cosa ha fatto Leclerc: LA FERRARI ERA PIÙ LENTA DI NOI, MA HA AVUTO UN GROSSO VANTAGGIO NEL PARTIRE CON LA GOMMA MEDIA. In questo modo, è rimasta fuori molto più a lungo e ha potuto aprire il gap quando abbiamo dovuto fermare Gasly. Pierre è stato poi inghiottito nel traffico e Charles ci è definitivamente passato davanti”.
L’AlphaTauri ha provato poi a sfruttare con Gasly la VIRTUAL SAFETY CAR causata da Grosjean in curva 2, ma la scelta ha rischiato di tramutarsi in un’arma a doppio taglio: “Abbiamo fermato Pierre perché potevamo avere un pit stop quasi gratuito. Abbiamo pensato che la VSC avrebbe richiesto più tempo, ma in realtà è durata circa dieci secondi. Non quello che ci aspettavamo. Con gomma nuova, però, è stato facile per lui ripassare Albon e Norris e recuperare la posizione precedente”.