Alpine nel 2021 punterà sul realismo

Alpine nel 2021 punterà sul realismo

RENAULT alla fine di questa stagione cambierà nome e si trasformerà nel team ALPINE, con un rilancio dello storico nome legato anche al mondo dei rally. Cambierà anche un pilota, con l’addio di Daniel Ricciardo e l’arrivo di Fernando ALONSO. Ma non si modificheranno i piani di avvicinamento alle vittorie e al vertice della Formula 1, perché gli obiettivi sono ancora lontani nel tempo rispetto all’attuale posizione della squadra transalpina.

Secondo quanto sostenuto da ALAIN PROST, direttore non esecutivo del team, per Alpine nel 2021 ci sarà una buona stagione, pur contraddistinta dalla PAZIENZA e dai piedi ben piantati a terra. “Sono realista, non dirò mai cose stupide su quando vinceremo con Fernando perché non si sa. La cosa più importante è quello che facciamo oggi, mostriamo una tendenza al rialzo e abbiamo costruito le basi. Siamo a un livello e vogliamo raggiungerne un altro. Non sappiamo quando ci saremo, ma la cosa più importante è arrivarci“, ha detto il francese al quotidiano spagnolo AS.

Un vantaggio potrebbe arrivare dal TETTO DI SPESA che si estenderà su tutte le scuderie. “Noi operiamo già sotto il budget cap, in passato abbiamo anche avuto meno risorse di Sauber, Toro Rosso o McLaren. Indipendentemente da questo, Fernando sicuramente combatterà con una macchina buona e decente, ma non sarà un vincitore. In futuro, vedremo. Tutto è sulla buona strada per il 2022. Ma in questo sport la nostra performance è sempre legata a ciò che fanno gli altri“.

 Ocon a scuola da Ricciardo e Alonso

Le aspettative comunque sono alte: Alpine dovrà senza dubbio migliorare i risultati di Renault. Con entrambi i piloti e non solo con Alonso. “Per il 2021 dovrà essere ottimo anche il rapporto con Esteban, perché i due piloti devono lottare insieme. Fernando è un nome molto grande e speriamo che sia in gran forma, ma abbiamo bisogno della squadra tutta ‘allineata’ perché vogliamo fare un altro salto. Tutti parlano del 2022, ma per vivere quell’anno al massimo bisogna aver dato il meglio nel 2021: attraverso team, ambiente, struttura, motivazioni, sinergie. Mi aspetto che entrambi salgano sul podio, non è impossibile“.

In tutto questo, si erge la strategia di LUCA DE MEO che va ben oltre l’impegno in pista diretto di un marchio come ALPINE. Spiega Prost: “È molto positivo che abbiamo un nuovo presidente che è una persona di marketing, molto concentrato su questi aspetti. Alpine ci offre un nuovo progetto, avrà ancora un motore Renault e la storia della squadra rimarrà, ma questo porta una nuova strategia che ci dà ambizioni e presenza a lungo termine. È molto importante che una grande azienda dia stabilità ai suoi progetti“. In Mercedes lo si è visto in modo lampante.

Fonte: https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/alpine-aspettative-2021-2022-prost-alonso-ocon-528069.html

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: