AlphaTauri prepara Tsunoda per il 2021 a Imola

Con la conferma della separazione da Daniil Kvyat, il sedile vacante in ALPHATAURI accanto a Pierre Gasly sembra sempre più destinato a YUKI TSUNODA. Il giovane giapponese, membro del Red Bull Junior Team e sostenuto anche dalla Honda, continua a lavorare intensamente per preparare il suo debutto in Formula 1 insieme alla scuderia di Faenza: a Imola, infatti, sarà impegnato in una sessione di 300 CHILOMETRI CON LA MONOPOSTO 2018 soprattutto in vista di una eventuale partecipazione alle prove libere di Sakhir e Yas Marina.
Marko conferma addio a Kvyat
“Imola sarà la sua prima volta al volante di una vettura di Formula 1, gli diamo la possibilità di mettersi a suo agio – ha dichiarato il team principal FRANZ TOST – Vogliamo che faccia 300 chilometri ed essere pronto per la sua prima vera prima sessione di test in Bahrain o Abu Dhabi. TUTTO DIPENDERÀ DALLA SUA POSIZIONE FINALE IN FORMULA 2. Se rimane tra i primi quattro, come lo è attualmente, riceverà la superlicenza. Se chiuderà quinto, allora avrà bisogno di due sessioni di prove libere in Bahrain e ad Abu Dhabi (ogni PL garantisce un punto, ndr) per ottenere i punti sufficienti”.
Red Bull, ancora tempo ad Albon
Tuttavia, Helmut Marko non ha escluso del tutto la possibilità di vedere Alex Albon al fianco del confermato Pierre Gasly e TOST NON SEMBRA VOLER CHIARIRE I DUBBI: “Meglio avere più candidati che nessuno – sorride il manager austriaco – La decisione sarà presto presa dalla Red Bull, ma non abbiamo fretta. Sarà positivo se avverrà prima della fine della stagione, ma molto dipende – come detto – da come chiuderà la stagione in F2”.
Infine Tost ha negato che la scelta di mettere in macchina Tsunoda sia legata alla partnership con Honda: “LE DECISIONI SUI PILOTI TORO ROSSO/ALPHATAURI NON HANNO MAI AVUTO LEGAMI CON GLI SPONSOR DELLA SQUADRA. La Red Bull si aspetta dei buoni risultati da noi, quindi dobbiamo essere sicuri che il pilota abbia le capacità e le competenze necessarie per avere successo in Formula 1″.