Abiteboul: Alonso e la vendetta Racing Point

Cyril Abiteboul, team principal della Renault, ha espresso la propria visione sulle tematiche attuali della Formula 1 nel corso di una tavola rotonda aperta ai giornalisti italiani. Tra gli argomenti affrontati non poteva mancare l’approdo di Fernando Alonso nel team in vista della prossima stagione. Alla domanda postagli da FormulaPassion.it su quanto lo spagnolo stia già contribuendo allo sviluppo della vettura del 2021, il francese ha così illustrato l’apporto del bicampione del mondo: “FERNANDO È GIÀ MOLTO COINVOLTO, credo lo abbiate visto in Italia alla sua prima apparizione come membro del team. Vedere la squadra in azione in pista era importante per lui, nonostante le difficoltà ad entrare nel paddock […]”.
Abiteboul risponde alla proposta Red Bull
“È stato in fabbrica in un paio di occasioni, precisamente nelle due sedi di Viry ed Enstone, nel Regno Unito”, ha proseguito Abiteboul. “HA PRESO PARTE ANCHE AD ALCUNE RIUNIONI TECNICHE CON GLI ALTRI DUE PILOTI, ha potuto ascoltare quello che avessero da dire sulla vettura e anche fornire le proprie indicazioni sulla base delle sensazioni che ha sperimentato a Barcellona. È fantastico avere anche lui attorno al tavolo, per confrontarsi su quelle che crede debbano essere le priorità per la squadra per l’anno prossimo. Dobbiamo ricordarci che ha avuto un contatto limitato con la vettura, ma lui ha UN SESTO SENSO PER QUESTE COSE”. Alonso Secondo Abiteboul, le caratteristiche di Alonso sono tali da renderlo il pilota migliore in Formula 1 insieme a Hamilton. “Tutto questo è frutto della sua esperienza in Formula 1”, ha continuato il team principal.” PER ME È IL PILOTA DEFINITIVO, AL PARI DI LEWIS. Non so se ce ne siano altri in griglia adesso, perché lui non comprende soltanto la macchina, ma anche le dinamiche di campionato, il team, l’organizzazione, la politica e l’aspetto commerciale”.
La precedente esperienza di Alonso con Renault, che lo ha visto trionfare in campionato nel 2005 e nel 2006 contro piloti del calibro di Schumacher e Raikkonen, e il suo ritorno con il costruttore francese definisconoil contorno di un’esperienza emozionante per i membri del team. Abiteboul ha sottolineato anche questo aspetto: “Tutti nell’organizzazione possono aspettarsi e ricevere qualcosa da qualsiasi tipo di conversazione con Fernando e questo è fonte anche di grande motivazione per tutti noi. Penso in particolare alle persone più giovani che si sono unite al team negli ultimi due anni, perché MOLTI DI LORO HANNO SCOPERTO LA FORMULA 1 GUARDANDO FERNANDO CHE GUIDAVA PER LA RENAULT NEI PRIMI ANNI 2000. L’idea di loro che fanno parte del team con Fernando nuovamente presente è una grande soddisfazione, VEDI DELLA LUCE NEI LORO OCCHI QUANDO LO GUARDANO”.
OSTACOLO RACING POINT Abiteboul ha quindi illustrato il programma che Alonso seguirà per rientrare nella forma fisica e negli automatismi indispensabili per portare al limite una monoposto di Formula 1: “IL PIANO PER FERNANDO È PRENDERE PARTE AI TEST IN BAHRAIN CON LA MONOPOSTO DEL
- Abbiamo inoltre avanzato UNA RICHIESTA FORMALE PER LASCIAR GUIDARE ALONSO AD ABU DHABI nei test post stagionali, ma questo dipende molto dalla posizione della FIA, che credo sia favorevole”.
I piani della Renault potrebbero però essere ostacolati da un team rivale, con cui il costruttore francese è anche in competizione diretta per il terzo posto nel Mondiale: “Sfortunatamente UNA SQUADRA, NEL DETTAGLIO LA RACING POINT, È STATA MOLTO FERMA RIGUARDO AL FATTO CHE NON DOVREMMO FARLO. Credo sia un tentativo di ottenere una piccola vendetta, cercando di renderci la vita leggermente difficile dopo il dibattito ad inizio stagione riguardo ai componenti copiati. Questo potrebbe significare che non avremo Fernando ad Abu Dhabi. È un po’ triste, ma fa parte dello sport e spero che la FIA prenda una posizione differente e permetta che questo si concretizzi”.
Mancano ancora diversi mesi al ritorno in pista in un appuntamento iridato di Fernando Alonso, ma i traguardi raggiunti nella sua lunga carriera lo pongono già al centro di un progetto ambizioso quale quello Renault.