Vettel: “Aston Martin non si limita a partecipare”

Vettel: “Aston Martin non si limita a partecipare”

È stata la notizia-bomba del percorso di avvicinamento al Gran Premio del Mugello: SEBASTIAN VETTEL DAL 2021 SARÀ UN PILOTA DELLA ASTON MARTIN, la scuderia oggi conosciuta come Racing Point. Un accordo che nello stesso comunicato della scuderia anglo-canadese ha effettivo valore a partire dal prossimo anno. Dunque un contratto certamente valido fino alla fine del 2021, con la possibilità di rinnovo. Il quattro volte campione del mondo guarda già al medio-lungo periodo: “SPERO DI RESTARE IN ASTON MARTIN PER DIVERSI ANNI, vediamo prima come inizia”, ha detto alla tv tedesca n-tv. “L’OBIETTIVO È STARE INSIEME A LUNGO TERMINE. Ho buone sensazioni, legate all’approccio, l’apertura, il modo di decidere“.

 Ufficiale: Sebastian Vettel in Aston Martin nel 2021

Vettel lascerà la Ferrari dopo sei anni di servizio e un’ultima parte vissuta più nella bufera delle polemiche che nella serenità dei risultati. Il salto in Aston Martin potrebbe rilanciarlo in ottica Mondiale. A giudicare dal 2020, e considerando che il 2021 cambierà molto poco nelle gerarchie delle vetture, la scuderia di Silverstone gli darà un pacchetto migliore rispetto a quello della Ferrari. Basterà a dare l’assalto al titolo? “L’obiettivo è contribuire alla crescita del team. Che ci sia ancora molto da fare è chiaro. È altrettanto chiaro che la MERCEDES sia la forza dominante in F1, ma i nostri obiettivi sono ambiziosi: NON VOGLIAMO LIMITARCI A PARTECIPARE. Non vedo l’ora di conoscere il nuovo ambiente e di buttarmi in questa nuova sfida. SE POSSO ESSERE NEL MOMENTO GIUSTO NELLA SQUADRA GIUSTA? SOLO IL TEMPO LO DIRÀ, certo che sarebbe bello“, ha proseguito il tedesco.

 Agente zero zero Vettel

Dichiarazioni da pilota motivato, pronto a una nuova sfida. Vettel non chiarisce l’esatto momento della firma, capitolo finale di trattative comunque note da tempo. I più maligni credono che si sia messo nero su bianco già da qualche settimana, ma che Racing Point abbia atteso il millesimo Gran Premio della Ferrari per annunciarlo. Una sorta di “vendetta” per il caso COPYGATE in cui Maranello è stata l’ultima ad arrendersi: “La firma non è arrivata molto tempo fa. Come ho detto, le ultime settimane sono state le più intense. A ogni modo, tutti in Racing Point non vedono l’ora di sapere dove arriveremo. Però bisogna essere realistici e tenere i piedi per terra: SPERIAMO DI POTER ESSERE LA SECONDA FORZA DIETRO MERCEDES ma, come ho detto, la squadra è in fase di costruzione e l’ambiente è nuovo“.

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: