Verstappen: “Uno dei miei giri migliori di sempre”

Verstappen: “Uno dei miei giri migliori di sempre”

La vera sorpresa delle qualifiche del Gran Premio di Russia, a Sochi, l’ha realizzata MAX VERSTAPPEN. L’olandese di casa Red Bull infatti è riuscito a piazzare ancora una volta la sua RB16 in mezzo alle due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, evitando così l’ennesima prima fila argento-nera. Verstappen nel suo ultimo giro cronometrato infatti si è piazzato in seconda posizione, precedendo di pochi millesimi Valtteri Bottas e aprendo anche la gara di domani a scenari piuttosto interessanti. Ancora una volta più staccato invece il suo compagno di squadra, ALEXANDER ALBON solo decimo.

“La seconda posizione è stata molto inaspettata e – non lo dico spesso – ma credo che questo sia stato UNO DEI MIEI MIGLIORI GIRI DI QUALIFICAZIONE DI SEMPRE. Mi ha fatto sentire davvero bene – ha sottolineato con un certo orgoglio lo stesso Verstappen – ho faticato un po’ in Q1 e Q2 con il bilanciamento della vettura e abbiamo fatto alcuni piccoli miglioramenti per stabilizzare tutto. In Q3, soprattutto nel secondo tentativo, hanno funzionato ed il giro è stato buono. Naturalmente vogliamo lottare per la pole e per le vittorie, ma quest’anno non è sempre possibile, quindi poter separare le due Mercedes è una grande soddisfazione e sono felice di essere in prima fila. Parto dal lato sporco della griglia di partenza, che fa la differenza allo start, ma sono anche sulla gomma media, che è l’opzione migliore per noi. Se riusciamo ad avere una partenza decente, l’effetto sica è molto forte, quindi chissà cosa può succedere alla seconda curva. Penso che la Mercedes abbia ancora un ritmo migliore, quindi sarà difficile da battere, ma sono contento. Oggi abbiamo estratto più di quanto pensassimo fosse possibile e possiamo essere molto soddisfatti”.

Umore totalmente diverso, inevitabilmente, nella metà anglo-thailandese del box. “Non sono troppo sicuro di cosa sia successo nel Q3 – ha spiegato Alex Albon – stasera dobbiamo sederci e analizzarlo con gli ingegneri. In Q1 e Q2 andavamo bene. Poi TUTTI SEMBRANO FARE UN SALTO IN AVANTI NEL Q3, MENTRE NOI NO. Non mi sembrava che ci fosse ancora molto da estrarre dalla macchina e i miei giri non mi sono sembrati male, quindi sono un po’ perplesso. Si possono trovare un paio di decimi, forse, ma ovviamente il divario di oggi è piuttosto grande. C’è confusione e abbiamo del lavoro da fare”.

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: