Motivazione massima

Il 2019, la stagione d’esordio in Ferrari, era stata probabilmente la migliore possibile per CHARLES LECLERC. Sette pole position, due vittorie e una centralità forse perfino inaspettata all’interno della squadra, che durante l’inverno ha deciso di puntare tutto su di lui per il futuro, rinnovandogli il contratto fino al 2024 e scaricando Sebastian Vettel. Quest’anno, complice il tracollo a livello di prestazioni della SF1000, la situazione è molto diversa. Leclerc ha conquistato appena due podi e nessuna partenza in prima fila, ma l’ottava posizione nel campionato piloti, ad appena cinque punti dal quinto posto, appare quasi d’oro pensando alla distanza tra la Ferrari e gli altri team di centro gruppo a livello di velocità.
Vettel autocritico: “Leclerc sfrutta meglio la macchina”
Nella conferenza stampa di presentazione del GP del Portogallo però, Leclerc ha parlato da vero e proprio ‘team-leader’, invitando la squadra a non abbattersi e cercando di dare la carica a tutto il su gruppo di lavoro: “Sto dando il massimo e MI SEMBRA DI ESSERE MIGLIORATO – ha spiegato il pilota del Principato in una sorta di autoanalisi rispetto allo scorso campionato – ma i risultati sono decisamente peggiori rispetto all’anno passato. Nel 2019 abbiamo lottato regolarmente per le vittorie. Ma è così che stanno le cose. L’abbiamo accettato come squadra sin dall’inizio della stagione”.
Sainz e le battute sulla Ferrari: “Riderò per ultimo”
Leclerc però ha anche voluto rispondere a chi ritiene che la difficile situazione della Ferrari possa finire per minare le sue motivazioni, considerato anche che pure il campionato 2021 rischia di essere condizionato da difficoltà a livello di performance: “Stiamo lavorando passo dopo passo per tornare dove vogliamo essere – ha evidenziato il più giovane vincitore di GP nella storia della rossa, che il prossimo anno sarà affiancato da Carlos Sainz – questo non mi rende meno motivato. SONO ESTREMAMENTE MOTIVATO. Ora sono tre gare in cui vediamo alcuni miglioramenti, che vanno nella giusta direzione. Questo mi dà speranza per il futuro”.