Leclerc, cambio di approccio

La SF1000 non ha regalato ai tifosi Ferrari le soddisfazioni sperate, anzi. La monoposto di Maranello si è rivelate una delle peggiori della storia del Cavallino, costringendo il team vice campione del mondo in carica a lottare con l’Alpha Tauri per difendere la sesta posizione nella classifica costruttori. Nonostante questi risultati tutt’altro che positivi però, CHARLES LECLERC nel corso di questa stagione è comunque riuscito a realizzare alcuni acuti importanti, come i due podi in Austria e Gran Bretagna ed il quarto posto agguantato nella seconda delle due gare inglesi.
Vettel autocritico: “Leclerc sfrutta meglio la macchina”
Alla vigilia del fine settimana portoghese di Portimao, il pilota monegasco ha rivelato alla stampa alcuni interessanti cambiamenti apportati al MODO DI AFFRONTARE I FINE SETTIMANA rispetto allo scorso anno. Piccoli accorgimenti che però a suo dire lo hanno reso più veloce e competitivo, a prescindere ovviamente dalle performance della monoposto: “Ho cambiato un po’ il mio approccio per quest’anno – ha spiegato Leclerc ai media – nel 2019 stavo prendevo le sessioni dalla PL1 alla PL3 in maniera più tranquilla e poi finivo per perdere un po’ di consistenza in qualifica. Quest’anno spingo dalla prima sessione in avanti”.
Marko: “Leclerc è impressionante”
Leclerc, che su questa pista aveva già guidato in passato nelle categorie giovanili, non ha però voluto ricordare con particolare enfasi la sua ultima apparizione a Portimao: “Era stato un weekend davvero brutto per me quando ho corso qui in FORMULA 3 – ha scherzato il ferrarista, che nelle tre gare corse sul circuito dell’Algarve nel 2015 ottenne un sesto e due settimi posti – ho pochi ricordi di quel fine settimana”. Interrogato invece su una pista nuova che gli piacerebbe vedere nel calendario, Leclerc non ha avuto dubbi: “Vorrei aggiungere BRANDS HATCH al programma del campionato. Ho guidato spesso su quel circuito sulla Playstation” ha sorriso il pilota del Principato.