Fernando, il ritorno: “Speciale essere a Barcellona”

ALONSO-RENAULT, il giorno è arrivato. Sul tracciato di Barcellona, quello della sua ultima vittoria in F1, arrivata nel 2013 al volante della Ferrari, Fernando Alonso è pronto a fare il suo grande ritorno nel Circus. Quello catalano sarà un primo assaggio in vista della stagione 2021, nella quale il due volte campione del mondo prenderà il posto di Daniel Ricciardo in quello che sarà il nuovo team Alpine. L’ex pilota della McLaren avrà la possibilità di guidare per un centinaio di chilometri la monoposto di questa stagione, la R.S.20, in un filming day organizzato dalla Losanga proprio per fargli riprendere dimestichezza con il mezzo, dopo tanti mesi passati tra le categorie più diverse.
It’s true. Today. In Barcelona. At the wheel of the R.S.20. Full interview dropping in one hour.#RSspirit pic.twitter.com/qGp1rOkOyt — Renault F1 Team (@RenaultF1Team) October 13, 2020
Questa giornata tanto attesa arriva in un momento molto speciale per la stessa Renault, TORNATA SUL PODIO NEL GP DELL’EIFEL per la prima volta da rientro nel Circus. Lo stesso Alonso è apparso carico ed emozionato per questo primo ‘test’, parlando ai canali social ufficiali della squadra: “Ritornare nell’abitacolo sarà una sensazione straordinaria – ha spiegato l’asturiano – non vedo davvero l’ora, dopo due anni che non guido una F1. Sarà come un nuovo inizio. Sarò colpito dalla velocità dell’auto, dalla forza in frenata, dalla velocità in curva”. Per Alonso ovviamente anche la location non è esattamente una qualsiasi.
Ricciardo e lo shoey su Instagram – VIDEO
“È molto speciale essere di nuovo a Barcellona. RICORDO IL MIO PRIMO TEST CON LA BENETTON NEL 2000, che era stato a Barcellona. Sarò sullo stesso circuito 20 anni dopo quel primo test e sarà una delle ultime opportunità di farlo con una vettura con il nome Renault, perché l’anno prossimo cambierà. Mi sento davvero privilegiato. Sono molto emozionato. Prepararsi non è stato facile – ha concluso Alonso – con le restrizioni per il Covid non è stata una normale preparazione. Non ho passato molti giorni al simulatore, ma penso comunque che siamo pronti. Sono solo 100 km, è un filming day, quindi cercheremo di massimizzare questi giri. So che imparerò e scoprirò molte cose. Lo farò con un approccio molto aperto, cercherò di imparare il più possibile in ogni chilometro”.