Alonso: “F1 la più noiosa del motorsport”

BATTAGLIE LUNGHE un anno, o anche più. MONDIALI DECISI ALL’ULTIMA GARA. Alternanza tra scuderie. MERCE SEMPRE PIÙ RARA IN FORMULA 1. Senza colpevolizzare nessuno, anche perché i cicli e i domini ci sono sempre stati e a turno ne hanno beneficiato Williams, Ferrari, McLaren, Red Bull e Mercedes. Le Frecce nere stanno dominando la scena dal 2014 e con molta probabilità estenderanno la loro supremazia fino al 2021. L’anno in cui tornerà Fernando Alonso: l’asturiano correrà con Alpine (ex Renault). Nel 2019 e nel 2020 si è goduto lo spettacolo da spettatore. Spettacolo, a dire dello spagnolo, che tuttavia è risultato mediocre, al punto da trascinare il Circus in fondo al motorsport in quanto a emozioni.
Alonso: “Nel 2022 può succedere di tutto”
Al quotidiano francese Le Figaro, Alonso ha infatti espresso un’opinione netta: “LA FORMULA 1 È LA CATEGORIA PIÙ NOIOSA DEL MOTORSPORT. Questo mondo è grandissimo, ma il 90% dell’attenzione è riservata al Circus. Ed è curioso, perché SI TRATTA DELL’UNICO CAMPIONATO CHE SI DECIDE IN ANTICIPO E IN CUI SAPPIAMO CHI VINCERÀ ANCORA PRIMA DELL’INIZIO DEL GRAN PREMIO. Questa è una contraddizione in termini per il mondo dei motori. La Formula 1 è la migliore e lo sarà sempre, cattura tutta l’attenzione, ma in questo momento le altre categorie sono più spettacolari per i tifosi“. Il due volte campione del mondo sta promuovendo il documentario FERNANDO di Amazon Prime Video, una produzione centrata sui suoi risultati nelle altre categorie: “Spero che faccia venire voglia di accendere la tv nei fine settimana per guardare il WEC o altre gare quando si ha un po’ di tempo libero“, ha concluso l’asturiano.
Alonso: “Non torno per andare a visitare ristoranti”
Lo spagnolo tornerà dopo due anni sabbatici e ha già chiarito, tra le altre cose, di NON VOLER FARE LA COMPARSA, ma anzi di essere competitivo. Se non per il 2021, anno in cui cambierà poco a livello di regolamento, almeno per il 2022. E se lo dice lui, c’è da crederci.