Vettel-Aston Martin, lo zampino di Ecclestone

Vettel-Aston Martin, lo zampino di Ecclestone

I 90 anni appena compiuti non frenano BERNIE ECCLESTONE, che continua a sentirsi un grande influencer all’interno del paddock della Formula 1. L’ex patron del Circus non ha mai nascosto l’amicizia con SEBASTIAN VETTEL e spesso si è sbilanciato in consigli su alcune decisioni delicate della carriera del tedesco, come quella di SPOSARE IL PROGETTO ASTON MARTIN dopo la chiusura amara del rapporto con la Ferrari.

 Ecclestone: “Fine F1 in chiaro in Germania è legata a Vettel”

“Con Seb parliamo spesso al telefono. Lo ascolto e poi gli do la mia valutazione delle cose. L’HO ANCHE AIUTATO A CONCLUDERE L’AFFARE CON ASTON MARTIN – ha dichiarato Ecclestone in un’intervista rilasciata a Sport1 – Ho davvero fatto pressione su Lawrence Stroll per prendere Sebastian in squadra. Gli ho fatto capire quanto sia talentuoso, ma soprattutto che questo affare sarebbe stato una vittoria per tutti. Credo che le mie argomentazioni lo abbiano convinto”.

 Ecclestone: “Spero che la Ferrari sia corretta con Vettel nel  2020”

Al tempo stesso, Ecclestone non si spiega il perché Vettel stia avendo così tante difficoltà nel suo ultimo anno in Ferrari, soprattutto se paragonate alle prestazioni del suo compagno di squadra: “Leclerc è certamente un grande talento, ma lo è anche Sebastian, e ha più esperienza. Quindi ci devono essere altre ragioni – ha spiegato mr. E – LA FERRARI È SEMPRE STATA UNA SQUADRA UN PO’ OPACA, dove la politica interna gioca sempre un ruolo importante. Ssolo ai tempi di Michael Schumacher tutti hanno spinto nella stessa direzione. Fortunatamente, Sebastian ha davanti a sé una nuova sfida all’Aston Martin e potrà dare una risposta ai dubbiosi che non credono più nelle sue capacità”.

Fonte: https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/vettel-aston-martin-lo-zampino-di-ecclestone-stroll-ferrari-leclerc-528066.html

Nancy
Nancy Non esistono per me storie ed emozioni che non possono essere narrate, o volti, i cui profili, non possono essere fedelmente tracciati.
Valutazione: