Verstappen-Stroll, incidente assurdo in PL2

Clima incandescente a Portimao, in Portogallo, dove la Formula 1 approda per la prima volta nella propria storia, riportando il paese lusitano in calendario dopo un’assenza di 24 anni. A mezz’ora circa dalla fine della seconda sessione di prove libere infatti si è verificato un sorprendente e pericoloso incidente tra la Racing Point di LANCE STROLL e la Red Bull di MAX VERSTAPPEN. Le due auto si sono scontrate a circa 316 KM/H IN CURVA 1, in un contatto totalmente insensato per una sessione di PL e decisamente più simile ad un incidente di gara.
In rettilineo il pilota olandese ha preso la scia del rivale, per completare il suo giro e al tempo stesso lanciarsi in vista della tornata successiva. Stroll d’altra parte stava proseguendo in un lavoro di simulazione gara e dopo aver affrontato in piena velocità il rettilineo principale non ha alzato il piede quando la Red Bull numero 33 è uscita dalla sua coda per affiancarlo, lasciando intendere di voler affondare il sorpasso in Curva 1.
Il pilota della Racing Point ha così affrontato la curva normalmente. A questo punto però sarebbe dovuto essere Verstappen a rallentare, rendendosi conto che sarebbe stato IMPOSSIBILE PER LE DUE AUTO PERCORRERE LA CURVA a quella velocità. Inspiegabilmente però il nativo di Hasslet ha continuato a spingere, finendo inevitabilmente per far impattare la sua ruota anteriore sinistra contro la posteriore destra di Stroll.
La Racing Point è stata spedita con forza nella ghiaia, mentre Verstappen è uscito fuori pista ma ha potuto riguadagnare il tracciato e successivamente i box. La Direzione Gara, come accade sempre in queste situazioni, ha sventolato la bandiera rossa ed ha aperto anche un‘INDAGINE SUL CONTATTO. Rifacendoci al precedente Raikkonen-Perez del Mugello, occorso anch’esso in una sessione di prove libere, non è impossibile immaginare una sanzione per il pilota olandese, che potrebbe concretizzarsi in posizioni di penalità sulla griglia di partenza di domenica.