Sconto sulla Super Licenza, Kvyat trema

Yuki Tsunoda e Nikita Mazepin possono guardare con più fiducia al futuro: i due piloti impegnati in F2 sognano la F1 rispettivamente con l’Alpha Tauri e con la Haas e da oggi le loro possibilità di essere al via nel Circus nel 2021 hanno avuto un’impennata. La FIA ha infatti ufficializzato che alla luce delle difficoltà portate dal Coronavirus all’effettivo svolgimento di tutte le serie propedeutiche e valide al conseguimento di punti per la Super Licenza, quest’ultima sarà più facile da conseguire. Basteranno infatti 30 PUNTI anziché 40 con annessi 100 km percorsi in una sessione di prove libere di F1.
Yuki Tsunoda mercoledì 4 novembre effettuerà un TEST A IMOLA sulla Toro Rosso 2018, 300 km in vista di una sessione di prove libere, magari in Turchia, nella quale il giapponese classe 2000 metterà il ‘check’ sui 100 km previsti per poter ambire ad un posto in F1 con soltanto 30 punti sulla Super Licenza. Attualmente è terzo in classifica con 147 punti e nel 2019 ha chiuso al nono posto in F3, che gli ha garantito due punti sulla Super Licenza.
Tsunoda: test in F1 a Imola il 4 novembre
Verrà anche allargato l’arco temporale in cui i piloti potranno conseguire il punteggio richiesto. Di solito vengono prese in considerazione tre stagioni agonistiche, nel 2024 quando si guarderà indietro verrà compreso anche questo 2020 colpito dalla pandemia legata al Coronavirus. Le alte probabilità che Yuki Tsunoda ottenga la Super Licenza valida per correre in F1 nel 2021 rendono sempre più incerto il futuro di DANIIL KVYAT, pilota designato a lasciar spazio a Yuki Tsunoda.