GP Bahrain 2020: passo gara, strategie gomme, meteo e TV

GRIGLIA DI PARTENZA (TOP-10) E PNEUMATICI MONTATI AL VIA
1ª FILA 1.LEWIS HAMILTON MEDIUMMercedes
2. VALTTERI BOTTAS MEDIUMMercedes
2ª FILA 3. MAX VERSTAPPEN MEDIUMRed Bull
4. ALEXANDER ALBON MEDIUMRed Bull
3ª FILA 5. SERGIO PEREZ MEDIUMRacing Point
6.DANIEL RICCIARDO MEDIUMRenault
4ª FILA 7. ESTEBAN OCON MEDIUMRenault
8. PIERRE GASLY MEDIUMAlphaTauri
5ª FILA 9. LANDO NORRIS MEDIUMMcLaren
10. DANIIL KVYAT MEDIUMAlphaTauri
DIFFERENZA TRA LE MESCOLE E STINT PIÙ LUNGHI (DATI PIRELLI)
STRATEGIE MIGLIORI SUI 57 GIRI DEL GP BAHRAIN (DATI PIRELLI)
Visto l’asfalto di granito particolarmente abrasivo a Sakhir e una scelta mescole più morbida rispetto allo scorso anno, una strategia a due soste sembra destinata a essere quella più veloce per affrontare i 57 giri del Gran Premio del Bahrain.
* La strategia a due soste più veloce prevede uno stint su Mediumper 21 giri (che sarà il primo per la Top- 10 in griglia), più due stint su Soft da 18 giri ciascuno. * La seconda tattica a due soste vede due stint da 21 giri ciascuno su Medium e Soft per 15 giri. * La strategia a una sosta Medium (per 27 giri) – Hard (per 30 giri) è più lenta. * Infine, c’è l’alternativa a due soste più lenta: due stint su Medium da 18 giri e uno stint su Hard da 21 giri (probabilmente lo stint centrale). Una tattica a tre soste è da escludere, a causa dei secondi che si perderebbero in pit lane.
MARIO ISOLA: “Le strategie per la gara sono iniziate già in Q2, con quasi tutti i piloti su pneumatici Medium, prima della bandiera rossa a nove minuti dal termine che ha lasciato il tempo per un solo giro lanciato. I primi dieci piloti partiranno tutto sulle medie, una scelta che gli consentirà diverse opzioni per il secondo stint. Nelle qualifiche, abbiamo visto che il divario tra Soft e Medium è molto ravvicinato, tuttavia la ‘gialla’ è più facile da gestire in termini di surriscaldamento al posteriore, motivo per cui è stata scelta in Q2. Hamilton è riuscito a migliorare il precedente record del tracciato ben due volte su due diverse mescole: un dato che conferma il continuo miglioramento delle performance delle Formula 1 attuali”.
SET A DISPOSIZIONE PER LA GARA (DATI PIRELLI)
LONG RUN DEI PILOTI NELLE PL2 (incognite benzina e mappatura di potenza – credits @tonisokolov1011)
Meteo previsto per la gara (15.10 orario italiano, 17.10 orario locale) Ore 17: Prevalentemente soleggiato, 26°C, vento 13 km/h SSE, probabilità pioggia 3% Ore 18: Prevalentemente soleggiato, 24°C, vento 13 km/h SE, probabilità pioggia 3%.
PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA IN ITALIA Diretta Sky Sport F1: 13.30 Paddock Live, 15.05 GP Bahrain, 17.05 Paddock Live Differita TV8: 16.30 Paddock Live, 18.05 GP Bahrain, 20.05 Paddock Live