Da GP a GPS del Bahrain

Da GP a GPS del Bahrain

Meno di 55 secondi. I tempi sul giro in occasione del secondo appuntamento in programma in BAHRAIN saranno e non di poco inferiori al minuto, raggiungendo un record per quanto concerne le tornate coperte in meno tempo in F1. Il circuito di Sakhir, infatti, prevederà l’impiego del layout esterno – ‘outer’ – ovvero un totale di undici curve con due rettilinei lunghissimi e un altro allungo non indifferente verso la staccata della Curva-4. Da lì il tracciato prenderà una via diversa rispetto a quella solita con un cambio di direzione e poi il collegamento con l’ultimo rettilineo della versione classica.

 Bahrain, layout diverso per Gara-2

Secondo diversi team principal questo LAYOUT porterà a qualifiche difficili in cui non sarà facile trovare spazio per lanciarsi. Gli impeding possono essere dietro l’angolo, così come le conseguenti penalità sulla griglia di partenza. Qualifiche a parte – destinate ad essere via via meno caotiche con il passare delle sessioni e dei ‘tagli’ – in gara i doppiaggi inizieranno presto. Per quanto concerne le strategie non sarà facile effettuare soste evitando il traffico e per i commissari anche la gestione delle bandiere blu rappresenterà una bella sfida.

 Una pista sotto i 55 secondi

L’opinione più diffusa all’interno del paddock è che effettuare esperimenti in questa stagione segnata dal Coronavirus è un’ottima soluzione al pari di cambiare il layout ove possibile nel momento in cui il Circus si ferma per due settimane consecutive nello stesso circuito. A livello logistico e con un calendario all’insegna delle triplette sostare per due settimane nello stesso circuito è un toccasana per i team. Il Bahrain sarà l’ultima doppietta del 2020 dopo quelle del Red Bull Ring e di Silverstone. Per la prima volta il tracciato verrà utilizzato in due diversi versioni a distanza di sette giorni, con il layout ‘outer’ che rappresenterà una vera e propria sfida per le power unit. L’utilizzo del GPS per gli strateghi al muretto sarà fondamentale: non sarà per niente facile trovare spazio tra i 20 ‘pallini’ colorati che si sposteranno molto velocemente nell’anello di Sakhir.

Vincenzo
Vincenzo Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Odontoiatra. Specialista ambulatoriale presso l’ASL Napoli 1 Centro. Coach professionista. Terapeuta EMDR.
Valutazione: