Binotto: “La lezione di Marchionne è uno stimolo”

Binotto: “La lezione di Marchionne è uno stimolo”

Mattia Binotto ha ricordato le parole dette da Sergio Marchionne nel 2016, quando la Mercedes era già dominante in Formula 1 e quando la Ferrari si rimboccò le maniche per costruire un biennio con auto abbastanza competitive da vincere diverse gare, il 2017 e il 2018.

“Mattia Binotto, team principal della scuderia Ferrari, intervistato da Luca Ubaldeschi, direttore del Secolo XIX e responsabile del tour Alfabeto del Futuro, racconta come la prima sfida sia «vincere non solo la singola gara o il singolo campionato ma sia quella di aprire un ciclo e dunque la capacità di costruire un gruppo strutturato per portare l’innovazione sulla strada». La sfida del 2021 sarà quella di fare «innovazione rispettando i limiti di spesa fissati dai nuovi regolamenti». Tradotto, vuol dire «darsi il tempo necessario per costruire un gruppo strutturato». Binotto poi racconta di quando nel 2016, incontrando Sergio Marchionne per illustrare i nuovi regolamenti si sentì chiedere: «Mi faccia capire quando andremo veloci l’anno prossimo. Io risposi 3, 4 secondi in più ma il nostro obiettivo è arrivare a 4. La risposta? “Non ha capito niente: mi faccia una macchina che corra otto secondi in meno”. Questo è lo stimolo a fare di più».” MAURIZIO TROPEANO, La Stampa

Nancy
Nancy Non esistono per me storie ed emozioni che non possono essere narrate, o volti, i cui profili, non possono essere fedelmente tracciati.
Valutazione: